Trofarello. 1942. Lea, Mucci e Nella Rolando sono tre giovani sorelle ebree con la passione per il canto, una adorazione per il Trio Lescano e il sogno di partecipare a un concorso canoro indetto dal sindaco della città con il beneplacito del duce Benito Mussolini. Gestiscono sotto mentite spoglie (per sopravvivere all’odio nazi-fascista) la Pensione Mirafiori dove accolgono chiunque chieda ospitalità senza ricevere in cambio alcun compenso. Nell’ ingenua quotidianità delle storie di vita di queste tre giovani donne si raccontano e consumano i drammi dell’olocausto e del secondo conflitto mondiale. La pensione diventa un crocevia di anime arrese, perse, appassionate e combattenti. Un caffè clandestino che offre tra le proprie mura quel po’ di umanità a cui il mondo aveva voltato le spalle.
Vi aspettiamo sabato 3 febbraio alle ore 21,00 al Circolo per il primo appuntamento della rassegna teatrale 2018: Pensione Mirafiori di Elisa Salvaterra è un bellissimo spettacolo per riflettere e ricordare.
Contributo soci ARCI 5€
Contributo + tessera ARCI 10€
N.B. L’ingresso è riservato ai soci